BONASSOLA
E. Hemingway
“Bonassola: so sweet, unforgettable, inexhaustible.”
Sport all’aria aperta
Il nostro territorio è l'ideale per gli sport all'aria aperta I sentieri che circondano Bonassola e che la collegano ai paesi vicini sono adatti sia ai camminatori in erba che ai più esperti. Alcuni possono essere percorsi anche con la mountain bike (Pian Pontasco, Rossola). Vi suggeriamo di dare un'occhiata al sito Wikilock. Per chi invece [...]Le nostre spiagge!
Una splendida spiaggia, grande e pulita. Ma non solo! La spiaggia di Bonassola può, a ragione, essere considerata una delle più belle della zona. Guardando il mare, sulla destra troviamo la Spiaggetta, un piccolo angolo di paradiso baciato dal sole fino dalle prime ore del mattino e ideale per i bambini. La spiaggia principale è divisa in [...]Luoghi storici di interesse
I luoghi che dovrete necessariamente visitare a Bonassola Per chi viene a Bonassola la prima volta una tappa d’obbligo è la Madonnina della Punta, chiesetta costruita nel Seicento a picco sul mare sul promontorio che chiude a destra il golfo. Considerata il simbolo di Bonassola, è raggiungibile a piedi in circa 15 minuti; questa passeggiata è [...]La ciclabile Maremonti
Pedalare in pianura immersi nella natura? Si può fare Ricavata dal vecchio tracciato della ferrovia si snoda tra le rocce e il mare in posti dalla singolare bellezza rimasti incontaminati data l’assenza di strade troppo trafficate. Bellissima. Unisce i paesi di Framura, Bonassola e Levanto, tutti speriamo che il progetto continui sia verso est che verso ovest. Lunghezza totale 5,5 km Tempi [...]